CORSO PER

OPERATORI SANITARI

CORSO BLS HEALTH CARE PROVIDER AED AMERICAN HEART ASSOCIATION

adulto e pediatrico con abilitazione all’uso del defibrillatore (DAE)

INTRODUZIONE AL CORSO

Si tratta di un corso teorico-pratico riservato ai SANITARI che ha come obiettivo l’acquisizione delle conoscenze e delle competenze necessarie per eseguire una corretta rianimazione cardiopolmonare su adulto, bambino e lattante, utilizzare un DAE e intervenire correttamente in caso di soffocamento su adulto, bambino e lattante.

I corsi dell’American Heart Association utilizzano una didattica innovativa e di comprovata efficacia basata sulla continua alternanza tra la proiezione di video delle parti teoriche ed esercitazioni pratiche video-guidate.

Gli studenti, affiancati dall’istruttore, si esercitano su quanto appena appreso nella teoria guardando un video e guidati da un “avatar”.

Per l’esecuzione delle manovre di RCP (sia massaggio cardiaco che ventilazioni) inoltre vengono utilizzati soltanto manichini digitalizzati collegati a dispositivi di feedback che consentono l’immediata rilevazione della qualità delle manovre eseguite consentendo allo studente, sempre affiancato dall’istruttore, di autocorreggersi in tempo reale.

Questa particolare metodologia didattica risulta particolarmente coinvolgente migliorando sia l’apprendimento che il mantenimento nel tempo delle competenze salvavita.

COSTI:

Corso BLS HCP € 120

PACCHETTO FORMATIVO “Corso BLS HCP + modulo in FAD” € 150

Il corso NON prevede il rilascio di ECM, ma c’è la possibilità di ottenere 50 crediti ECM acquistando, insieme al corso, il modulo in FAD “Emergenze e urgenze extra-ospedaliere: best practice” (scadenza 31/12/2025).

 

CENTRO DI FORMAZIONE EROGATORE DEL CORSO:

PROSPETTIVA VITA, site allineato con l’ITC AHA OUTSPHERA S.R.L. (Arco – TN)

DURATA E DESTINATARI

Il corso si svolge in presenza e ha la durata di 7 ore (effettive).

È rivolto al personale sanitario e professioni sanitarie equiparate (medici, infermieri, dentisti, fisioterapisti, farmacisti, assistenti alla poltrona, tecnici di radiologia, dietisti, psicologi, OSS, studenti di facoltà scientifiche in ambito sanitario, etc.).

Programma del corso

Catena della sopravvivenza nell’adulto

RCP a 1 soccorritore nell’adulto con utilizzo della pocket mask (dispositivo di barriera)

RCP a 2 soccorritori con utilizzo del sistema pallone-maschera

Utilizzo DAE nell’adulto

Dinamiche di Team ad alte prestazioni su vittima adulta (dinamica a 3 o più soccorritori)

Catena della sopravvivenza pediatrica

RCP a 2 soccorritori nel bambino

RCP a 2 soccorritori nel lattante

Dinamiche di Team nel lattante (facoltativa)

Utilizzo DAE in età pediatrica

Manovre di disostruzione delle vie aeree in adulto, bambino e lattante

 

MATERIALE DIDATTICO

La quota di partecipazione comprende:

Manuale BLSD American Heart Association (in formato cartaceo) e n.1 pocket mask.

Certificazioni 

A tutti i partecipanti che hanno completato il corso e superato l’esame di verifica delle conoscenze teoriche (test di 25 domande a risposta multipla) e delle competenze pratiche su adulto e lattante verrà rilasciato:

PERSONALE SANITARIO:

  • Tesserino e attestato AMERICAN HEART ASSOCIATION con validità INTERNAZIONALE (24 mesi).

PERSONALE SANITARIO EQUIPARATO:

  • Tesserino e attestato AMERICAN HEART ASSOCIATION con validità INTERNAZIONALE
  • Certificato di ESECUTORE BLSD laico abilitato all’utilizzo del Defibrillatore Automatizzato Esterno in ambiente extra ospedaliero rilasciato dal 118 regionale con validità NAZIONALE (24 mesi)

    CREDITI ECM

     

    Il corso BLS HCP non prevede il rilascio di crediti ECM, ma c’è la possibilità di ottenere 50 crediti ECM acquistando, insieme al corso, un modulo in FAD ad un prezzo veramente competitivo.

    PACCHETTO FORMATIVO “Corso BLS HCP + modulo in FAD” € 150

    Il corso FAD “Emergenze ed urgenze extra-ospedaliere: Best practice” è accessibile sul portale OUTSPHERA ed è accreditato dalla Commissione Nazionale per l’Educazione Continua in Medicina con 50 crediti ECM (scadenza 31/12/2025).

    Il corso offre una vasta gamma di contenuti e approfondimenti relativi alla gestione di un paziente critico per un evento cardiovascolare e/o traumatico, è rivolto a tutti i professionisti sanitari ed è particolarmente indicato come completamento di un percorso formativo più ampio che include i corsi di Basic Life Support, Advanced Cardiovascular Life Support e International Trauma Life Support.

     

    PROGRAMMA DEL CORSO

    Il sistema di risposta all’emergenza territoriale in Italia

    Gestione dell’arresto cardiaco nell’adulto, nel bambino e nell’infante Sicurezza a tavola

    Gestione delle vie aeree

    Gestione del paziente traumatizzato

    Sanità e Privacy alla luce del GDPR (Regolamento Europeo UE/2016/679 General Data Privacy Regulation)

     

    METODOLOGIA DIDATTICA UTILIZZATA

    Il corso è strutturato in pacchetti di lezioni multimediali (sezioni con testo, foto e video) e contenuti facoltativi (approfondimenti).

    L’interattività tra docenti e discenti è garantita da un forum di discussione integrato e accessibile da tutti gli utenti iscritti al corso, dove ciascun discente può porre domande relative al corso e il docente risponde.

        “Qualità senza compromessi”

        CONTATTI

        340 3739851

        info@blsdliguria.it

        viale Cembrano 59r 16148 Genova

        error: Content is protected !!